Video di spiegazione STRATEGIA CONTESTAZIONE 5G

Cita da Alessandra Ghisla su 6 Novembre 2024, 10:35Oltre la spiegazione in questo video VIDEO 5G metteremo a disposizione tutta la documentazione preposta al caso
Oltre la spiegazione in questo video VIDEO 5G metteremo a disposizione tutta la documentazione preposta al caso
Cita da rosita su 17 Marzo 2025, 12:38Buongiorno Alessandra, il mio Comune è "sotto attacco" per l'installazione di un antenna 5G al centro del paese. Il Sindaco è contrario a questo. Il punto è che il terreno non è comunale, ma privato. Si intende richiedere alla società in questione integrazione alla documentazione progettuale presentata secondo il D.lgs 259/03. Hanno inoltre presentato istanza di autorizzazione per la realizzazione dell'antenna al SUAP. Ho visto il tuo video, ma nel nostro caso non si tratta di un'antenna già esistente, bensì di una nuova installazione. Nella documentazione allegata all'istanza attestano che il campo elettromagnetico rientra nei limiti di esposizione preposti dalla norma CEI 211-10. La procedura da seguire è comunque la stessa? Si deve comunque richiedere un rapporto rischi-benefici?
Grazie mille
Rosita
Buongiorno Alessandra, il mio Comune è "sotto attacco" per l'installazione di un antenna 5G al centro del paese. Il Sindaco è contrario a questo. Il punto è che il terreno non è comunale, ma privato. Si intende richiedere alla società in questione integrazione alla documentazione progettuale presentata secondo il D.lgs 259/03. Hanno inoltre presentato istanza di autorizzazione per la realizzazione dell'antenna al SUAP. Ho visto il tuo video, ma nel nostro caso non si tratta di un'antenna già esistente, bensì di una nuova installazione. Nella documentazione allegata all'istanza attestano che il campo elettromagnetico rientra nei limiti di esposizione preposti dalla norma CEI 211-10. La procedura da seguire è comunque la stessa? Si deve comunque richiedere un rapporto rischi-benefici?
Grazie mille
Rosita
Cita da Laura_Telegram su 20 Marzo 2025, 16:59Buongiorno Alessandra, in Liguria il TAR ha accolto il ricorso di un'azienda di telefonia mobile, anche se erano state emesse ordinanze restrittive dai sindaci di Arcola e Santo Stefano Magra (prov. di La Spezia), come dice questo articolo:
https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/la-guerra-alle-antenne-il-tribunale-cancella-le-ordinanze-dei-sindaci-divieto-illegittimo/ar-AA1AXuw5
Cosa si può fare in questi casi ? Puoi aggiornare la documentazione da inviare alla PEC dei sindaci ?
Grazie mille come sempre!
Buongiorno Alessandra, in Liguria il TAR ha accolto il ricorso di un'azienda di telefonia mobile, anche se erano state emesse ordinanze restrittive dai sindaci di Arcola e Santo Stefano Magra (prov. di La Spezia), come dice questo articolo:
Cosa si può fare in questi casi ? Puoi aggiornare la documentazione da inviare alla PEC dei sindaci ?
Grazie mille come sempre!